Descrizione
D-MANNOSIO:
E’ uno zucchero semplice estratto da legni di larice e betulla in grado di legarsi al batterio Escherichia Coli.
Una volta ingerito, viene assorbito nel tratto superiore dell’intestino e, dopo circa 60 minuti, arriva inalterato nelle vie
urinarie. L’Escherichia Coli, attraverso le lecitine, si attacca al D-Mannosio e viene espulso con le urine. Il D-Mannosio
non viene metabolizzato, non viene convertito in glicogeno, né immagazzinato nel fegato. Questo zucchero inoltre
inibisce la formazione del biofilm, rendendo i batteri più attaccabili dagli antibiotici e dalle difese immunitarie. Il
D-mannosio può essere utilizzato anche da diabetici, bambini e soggetti ospedalizzati.
MIRTILLO ROSSO:
Svolge un’azione antiadesiva nei confronti dei batteri sulle cellule epiteliali del canale urinario. È particolarmente utile per prevenire le recidive.
UVA URSINA:
Possiede essenzialmente proprietà antisettiche dovute al suo principio attivo, l’Idrochinone, il quale inibisce l’adesione alle pareti uroteliali dell’Escherichia coli, agevolandone l’eliminazione attraverso l’ urina. L’Idrochinone, inoltre, ha mostrato un’ottima azione antinfiammatoria in presenza di infezioni causate dalla maggior parte dei ceppi di E.coli e Streptococco.
VITIS VINIFERA e RESVERATROLO:
Sono utilizzati per la loro specifica attività antinfiammatoria, anche in presenza di processi infiammatori recidivanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.